Un'epidemia può verificarsi in qualsiasi momento ed è raramente prevedibile. Tuttavia, ogni struttura può fare molto per pianificare in anticipo ciò di cui potrebbe aver bisogno e come reagire. Essere preparati eliminerà l'incertezza in un momento critico e garantirà che la struttura possa rispondere in modo rapido ed efficace. Questo articolo fornisce una lista di controllo per aiutarti a reagire in caso di epidemia.
Un'epidemia può verificarsi in qualsiasi momento ed è raramente prevedibile. Tuttavia, ogni struttura può fare molto per pianificare in anticipo ciò di cui potrebbe aver bisogno e come reagire. Essere preparati eliminerà l'incertezza in un momento critico e garantirà che la struttura possa rispondere in modo rapido ed efficace. Questo articolo fornisce una lista di controllo per aiutarti a reagire in caso di epidemia.
I migliori programmi di prevenzione delle infezioni vengono sviluppati prima che si verifichi una crisi. È fondamentale creare un team che si riunisca regolarmente e sia autorizzato a prendere decisioni per la struttura. Questo team identificherà le potenziali lacune nel modo in cui la struttura risponderebbe a sfide specifiche, come un'epidemia di influenza, Ebola o MERS. Con il COVID-19, ad esempio, Diversey ha creato un database completo ricco di informazioni utili che le strutture possono utilizzare per preparare e attuare misure preventive e linee guida igieniche rafforzate. Dopo aver completato la valutazione dei rischi, il team dovrebbe formulare raccomandazioni alla struttura. Queste potrebbero includere, ad esempio, l'aggiunta di ulteriori postazioni per il lavaggio delle mani o una maggiore capacità di stoccaggio per eventuali forniture necessarie per la prevenzione delle infezioni. Modifiche come queste richiedono tempo, motivo per cui è sempre meglio pianificare con largo anticipo prima di qualsiasi possibile epidemia. Le raccomandazioni del team possono anche includere la garanzia di una fornitura sufficiente di articoli quali disinfettanti, salviette disinfettanti, prodotti per l'igiene delle mani, fazzoletti di carta, carta igienica e cestini per i rifiuti extra da utilizzare durante un'epidemia.
Fornire e/o richiedere la vaccinazione dei dipendenti, ove possibile, aiuta a proteggere il personale e a prevenire la trasmissione di agenti patogeni agli ospiti/clienti. Ad esempio, le strutture sanitarie di molti paesi richiedono ora ai propri dipendenti di sottoporsi a vaccinazioni antinfluenzali annuali. Incoraggiamo questa pratica anche in altri settori, ove possibile.
Cartelli e altri materiali di comunicazione sono essenziali se una struttura desidera che i propri clienti/ospiti adottino determinati comportamenti, come lavarsi le mani o utilizzare disinfettanti per le mani. Un design accattivante aiuterà la struttura a mantenere elevati livelli di conformità, infondere fiducia e migliorare la propria reputazione.
In caso di epidemia o di comparsa di un nuovo agente patogeno preoccupante, la struttura sarà in grado di reagire molto più rapidamente se conosce in anticipo le forniture necessarie e i tempi di consegna. Gli articoli da considerare includono prodotti per la pulizia, disinfettanti, prodotti per l'igiene delle mani, salviette monouso, asciugamani di carta, sacchetti e contenitori per rifiuti, carta igienica, acqua in bottiglia, guanti, camici, mascherine e così via. La pianificazione dovrebbe includere non solo gli articoli necessari, ma anche la quantità da ordinare e i tempi di consegna per garantire la continuità dell'approvvigionamento. Può anche essere utile pianificare raccolte extra dei rifiuti per far fronte all'aumento dei volumi.
L'igiene frequente delle mani è il modo più semplice ed economico per prevenire la diffusione di agenti patogeni. Studi condotti in ambito sanitario dimostrano che l'accesso all'igiene delle mani è il miglior indicatore della frequenza con cui le persone la praticano. Lavarsi con acqua e sapone è efficace per rimuovere virus e altri agenti patogeni. Se si utilizzano prodotti aggiuntivi come gel o disinfettanti antimicrobici per le mani, è fondamentale assicurarsi che siano conformi alle norme pertinenti e che siano efficaci contro gli agenti patogeni di interesse. Ad esempio, il SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19, è un virus con involucro. Questo tipo di virus è generalmente facile da uccidere. I prodotti per l'igiene delle mani che soddisfano la norma internazionale EN 14476 sui virucidi (virucidi totali o efficaci contro il virus Vaccinia) sono efficaci contro i virus con involucro.
Avere le mani pulite non aiuta a fermare la diffusione delle infezioni se poi si toccano superfici sporche o contaminate. È quindi fondamentale pulire regolarmente le superfici utilizzando prodotti, disinfettanti e strumenti adeguati (ad esempio panni, flaconi spray, ecc.) nell'ambito di una routine quotidiana consolidata. In caso di epidemia o di comparsa di un nuovo agente patogeno preoccupante, potrebbe essere necessario cambiare i prodotti o aumentare la frequenza delle pulizie. I disinfettanti che soddisfano i requisiti della norma EN 14476 (virucidi totali o virucidi limitati o efficaci contro il virus Vaccinia) sono efficaci contro i virus con involucro come il SARS-CoV-2.
Tutte le strutture devono disporre di pratiche di pulizia standard che specifichino:
La pulizia deve includere raccomandazioni standard quali:
A seconda dei patogeni presenti, i lavoratori potrebbero aver bisogno di guanti, camici, mascherine e protezioni per gli occhi. Come per le altre parti del piano della struttura, qualsiasi DPI richiesto deve essere deciso in anticipo, in modo che non ci siano dubbi o ritardi quando è necessario. Il personale dovrà essere formato sull'uso dei DPI, compreso il modo corretto di indossarli e toglierli. Il personale deve inoltre comprendere la necessità di igienizzare accuratamente le mani prima e dopo l'uso dei DPI.
Molte strutture sanitarie dispongono di programmi ben progettati per monitorare l'igiene delle mani, la pulizia delle superfici e la conformità all'uso dei DPI. Ciò significa che sono in grado di assumersi la responsabilità non solo di disporre delle politiche corrette, ma anche di seguirle. Le strutture non sanitarie dovrebbero valutare se un approccio simile al monitoraggio della conformità garantisca che il personale agisca come previsto per proteggere se stesso e chi lo circonda.
Diversey ha creato delle linee guida per la pulizia. Sono state progettate per aiutare le strutture a pianificare le operazioni di pulizia e a creare ambienti più sicuri, puliti e sani.
Il contenuto di questo articolo è applicabile all'Europa. Per ulteriori informazioni, contattate il vostro rappresentante Diversey locale.