Per stare al passo con l'evoluzione dei metodi di lavoro, sempre più hotel stanno progettando accoglienti aree di coworking. Queste aree comuni offrono Wi-Fi gratuito, accesso ai servizi igienici e una selezione di cibi e bevande da acquistare. Sono finiti i giorni dei tradizionali centri business. Al loro posto troviamo atmosfere rilassate che accolgono gli ospiti dell'hotel e anche i residenti locali che non hanno intenzione di prenotare una camera.
Sempre più spesso, chi lavora da remoto è alla ricerca di luoghi stimolanti dove svolgere le proprie attività e i propri incarichi. Infatti, oggi esistono oltre 14.000 spazi di coworking in tutto il mondo e si prevede che il numero dei membri raggiungerà i 5,1 milioni entro il 2022.
Per stare al passo con l'evoluzione dei metodi di lavoro, sempre più hotel stanno progettando accoglienti aree di coworking. Queste aree comuni offrono Wi-Fi gratuito, accesso ai servizi igienici e una selezione di cibi e bevande da acquistare. Sono finiti i giorni dei tradizionali centri business. Al loro posto troviamo atmosfere rilassate che accolgono gli ospiti dell'hotel e anche i residenti locali che non hanno intenzione di prenotare una camera.
Ecco alcune best practice per mantenere puliti e accoglienti gli spazi di coworking:
Poiché sempre più hotel sviluppano spazi di coworking, è fondamentale che queste aree siano sempre al meglio durante tutta la giornata. Le strategie sopra descritte possono garantire che i visitatori si sentano benvenuti e produttivi e tornino più volte nella vostra struttura per usufruire dei servizi di coworking.
Per discutere dei modi per migliorare il programma di pulizia del vostro hotel, contattate il vostro rappresentante Diversey.