La sostenibilità è all'ordine del giorno da alcuni anni, ma quante aziende l'hanno davvero abbracciata cambiando i propri processi per raggiungere il triplice obiettivo di persone, pianeta e profitto?
La sostenibilità è all'ordine del giorno da alcuni anni, ma quante aziende l'hanno davvero abbracciata cambiando i propri processi per raggiungere il triplice obiettivo di persone, pianeta e profitto?
Quando si parla di sostenibilità, alcuni hotel si accontentano di passare a prodotti che considerano più “ecologici”. La sostenibilità è un argomento così vasto che il semplice cambio di formulazione può offrire solo alcuni dei potenziali benefici. Molti team addetti alle pulizie vorranno andare oltre e integrare la sostenibilità nella loro attività, cambiando il loro modo di lavorare e integrando maggiormente i loro processi.
L'adozione di prodotti per la pulizia super concentrati è un buon esempio. L'acqua viene aggiunta al momento dell'uso anziché in fabbrica, il che significa che la quantità di prodotto necessaria per un determinato numero di attività di pulizia è inferiore rispetto alle alternative corrispondenti sfuse e pronte all'uso. I veicoli trasportano più prodotti chimici e meno acqua, riducendo il chilometraggio totale e l'impronta di carbonio delle consegne. Un altro vantaggio è che è necessario meno imballaggio, il che significa che si consumano meno materie prime e si producono meno rifiuti. Idealmente, l'imballaggio dovrebbe essere completamente riciclabile.
I superconcentrati offrono i maggiori vantaggi in termini di sostenibilità se utilizzati con apparecchiature di diluizione o dosaggio. Queste apparecchiature eliminano le approssimazioni nella preparazione delle soluzioni, garantendo uniformità, eliminando gli sprechi e riducendo i costi. Ulteriori vantaggi derivano dal fatto che le soluzioni preparate in modo uniforme secondo le specifiche del produttore riducono la necessità di costosi e lunghi lavaggi successivi.
Il sistema J-fill è un ottimo esempio di una delle piattaforme Diversey progettate per erogare superconcentrati in modo sicuro, semplice e affidabile. La piattaforma J-fill è la piattaforma di erogazione di prodotti chimici più innovativa e versatile oggi disponibile nel nostro settore.
Perché J-Fill è la piattaforma superiore?
Si tratta di un'unità di erogazione a quattro prodotti azionata da una valvola ad acqua che utilizza una tecnologia basata su un eduttore. Il dispenser J-Fill e la confezione J-Fill sono un sistema completamente chiuso con tecnologia Spill-Tite che elimina virtualmente il contatto dell'utente con il concentrato liquido. Tutti e quattro i prodotti possono essere erogati in una bottiglia o in un secchio utilizzando la valvola selettrice gialla (SmartValve?). Altri vantaggi includono:
Per ulteriori informazioni sulla piattaforma Diversey J-fill, visitate la nostra pagina Controllo della diluizione.